•
Situazione attuale e sviluppi futuri riguardo le misure cautelari per gli attivisti di Askatasuna e le decisioni sulla destinazione del centro sociale.
•
Il confronto sul nuovo limite di velocità di 30 km/h nelle zone urbane si intensifica tra il Ministro dell’Interno Salvini e il Sindaco di Bologna Lepore.
•
Ulteriori sviluppi nel caso dello sparo di Capodanno a Rosazza: la relazione dei RIS rivela che la pistola di Pozzolo è stata maneggiata da almeno tre individui.
•
Analisi della trattativa tra il ministro Urso, John Elkann e Carlos Tavares di Stellantis, in relazione all’apporto di aiuti statali e le prestazioni della multinazionale nel mercato italiano.
•
Una studentessa di Latina condivide la sua storia di abusi in un tema su Giulia Ceccchettin, scaturendo indagini e dibattito pubblico sull’importanza della denuncia e del supporto alle vittime.
•
Un approfondimento sulla situazione attuale dell’ex ILVA, con focus sul respingimento del ricorso di Mittal e sugli ultimi sviluppi legati all’ispezione dei commissari e alle questioni finanziarie dell’azienda.
•
Il padre di Ilaria Salis diventa oggetto di attenzione mediatica per i suoi commenti sui social e la querela a Salvini.
•
Marco Raduano, boss della mafia garganica e protagonista di una spettacolare evasione, è stato arrestato in Francia dopo una fuga durata mesi.
•
Gli agricoltori in Europa si sollevano contro le politiche ambientali, ritenute penalizzanti per il settore agricolo.
•
Un episodio di violenza in una scuola di Taranto riaccende i riflettori sul tema della sicurezza e del rispetto dell’autorità didattica.