•
Le motivazioni e lo svolgimento delle manifestazioni degli agricoltori che hanno interessato varie regioni italiane, mettendo in luce la crisi del settore agricolo.
•
Un grave episodio di violenza è avvenuto in un istituto scolastico di Pieve Emanuele, Milano, dove uno studente è stato accoltellato alla coscia. Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza in ospedale.
•
L’analisi delle dimissioni di Vittorio Sgarbi da Sottosegretario alla Cultura: il contesto politico difficoltoso e le inchieste influenti.
•
L’Italia assume il comando tattico della missione europea Aspides nel Mar Rosso, un passo decisivo che rafforza la presenza italiana nelle dinamiche di sicurezza internazionale.
•
La città di Torino è stata teatro di tensioni e scontri relativi al centro sociale Askatasuna, con conseguenti misure cautelari per alcuni militanti e reazioni politiche sulla gestione dell’ordine pubblico.
•
Papa Francesco esprime preoccupazione per la tristezza nei consacrati e sottolinea l’importanza di risvegliare le vocazioni religiose in un mondo in cambiamento.
•
Un’analisi delle recenti dimissioni di Vittorio Sgarbi dal ruolo di sottosegretario, esaminando le ragioni e le reazioni nel panorama politico italiano.
•
L’Italia assume il comando tattico della missione europea Aspides nel Mar Rosso, una decisione che segna un importante traguardo nella politica di difesa e cooperazione internazionale dell’Unione Europea.
•
Analisi del caso di Ilaria Salis, cittadina italiana detenuta in Ungheria, con focus sulle circostanze dell’arresto, le posizioni del padre e le risposte delle istituzioni italiane.
•
Agricoltori da tutta Italia hanno guidato i loro trattori fino a Roma per rivendicare i loro diritti e chiedere sostegno al settore agricolo.