•
Confronto critico tra il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il governo centrale riguardo la gestione e l’allocazione dei fondi europei.
•
Il suicidio di un detenuto 46enne nel carcere di Terni solleva interrogativi sulla salute mentale in ambito carcerario e la necessità di maggiori tutele.
•
La questione dei domiciliari per Ilaria Salis, tra l’attesa di una decisione giudiziaria e la ricerca di una casa a Budapest.
•
Un’analisi delle recenti tendenze nelle iscrizioni scolastiche ai licei in Italia, evidenziando il primato del Liceo Scientifico e l’impatto della riforma della secondaria.
•
Un dialogo costruttivo si è aperto tra il movimento Riscatto Agricolo e il Ministero delle politiche agricole: riduzione IRPEF e incentivi verso un futuro sostenibile nell’agricoltura.
•
Articolo di approfondimento sul caso di femminicidio che ha portato all’ergastolo di Giovanni Padovani, ex calciatore, per l’omicidio di Elisa Matteuzzi.
•
Una tranquilla comunità siciliana sconvolta da un delitto familiare. Giovanni Barreca uccide la moglie e due figli dopo un rito estremista. Il ruolo di due devoti complici nell’omicidio di Altavilla.
•
Approfondimento sul tragico evento di Manziana, dove Paolo Pasqualini è stato sbranato da cani, tra le ipotesi l’omicidio colposo legato ad un allevamento illegale.
•
Una lite tra vicini di casa è sfociata in una tragica conclusione a Villa Castelli, Brindisi, dove un uomo di 81 anni ha ucciso un 53enne per poi togliersi la vita.
•
Un uomo a Palermo ha commesso un triplice omicidio, uccidendo la moglie e i due figli, convinto di ‘liberarli da Satana’.