•
Un raduno insolito al Colosseo con una marcia verso il Circo Massimo per rivendicare l’importanza dell’agricoltura italiana e le difficoltà del settore.
•
L’accordo bilaterale tra Italia e Albania sulle politiche migratorie riceve il via libera definitivo del Senato, tra le critiche della CEI e il dibattito pubblico sulle implicazioni.
•
In Italia crescono le tensioni in seguito a manifestazioni contro la presunta propaganda mediatica. A Bologna si sono verificati scontri durante una manifestazione pro-Palestina, mentre a Genova e in Emilia-Romagna gruppi hanno protestato davanti alle sedi RAI.
•
Un’indagine rivela un sistema collusivo all’interno del carcere di Catanzaro, con arresti che coinvolgono agenti e funzionari.
•
Durante il recente vertice tra l’Italia e la Romania, presieduto dalla Premier Giorgia Meloni e dal suo omologo romeno Marcel Ciolacu, è stato siglato un importante accordo sulla giustizia e annunciato l’ampliamento della cooperazione bilaterale.
•
Agricoltori da tutta Italia si sono dati appuntamento a Roma per protestare. La colonna di trattori ha percorso le strade della Capitale fino al Circo Massimo, sollevando questioni cruciali per il futuro del settore agricolo.
•
Un’adolescente è stata aggredita e ferita al volto durante i festeggiamenti di Carnevale a Ravanusa. La comunità è sotto shock.
•
Un ex sindaco di Maropati è stato arrestato per aver tentato di corrompere un consigliere comunale di Gioia Tauro, offrendogli 25mila euro per le sue dimissioni e la conseguente caduta della giunta.
•
Una lite tra fratelli termina in tragedia a Gioia Sannitica, con il decesso di uno di loro e il ferimento grave dell’altro. L’episodio ha coinvolto tre giovani, e la discussione è drammaticamente degenerata.
•
Un gravissimo evento ha visto protagonista un bambino di tre anni dimenticato su uno scuolabus per diverse ore a Firenze.