•
La situazione delle polveri sottili in Lombardia ed Emilia è preoccupante, con valori che superano ampiamente i limiti stabiliti per la qualità dell’aria.
•
La Procura di Firenze apre un’indagine sul crollo verificatosi in città, evidenziando diverse criticità nella gestione del cantiere.
•
L’Italia ha ospitato il primo vertice del G7 in videoconferenza, mettendo al centro della discussione la situazione in Ucraina e le relazioni internazionali con la partecipazione straordinaria del presidente ucraino Zelensky.
•
Il processo sugli agenti dell’intelligence egiziana accusati dell’omicidio di Giulio Regeni ha preso il via. Un caso che ha attirato l’attenzione internazionale e richiesto azioni di giustizia.
•
Un’operazione contro la ‘Ndrangheta ha condotto all’arresto di funzionari delle dogane accusati di agevolare il controllo del territorio da parte dell’organizzazione criminale.
•
Approfondimento sul tragico incidente avvenuto in un cantiere a Firenze, con focus sulle indagini in corso e le reazioni della comunità.
•
La Lombardia intensifica la lotta allo smog con misure più stringenti sui veicoli inquinanti. Il sindaco di Milano ha espresso soddisfazione e urgenza di misure efficaci nella lotta per la qualità dell’aria.
•
Un’importante operazione di polizia ha portato al sequestro di 105 milioni di euro in Italia. L’intervento ha coinvolto più di 100 indagati in un’inchiesta su riciclaggio e false fatture.
•
La fiaccolata in Campidoglio vede momenti di tensione quando alcuni partecipanti contestano la Lega e il capogruppo Romeo, accusandoli di essere ipocriti e di tornare da Putin.
•
La situazione dell’ex Ilva si muove verso una nuova fase con l’arrivo dei commissari, incaricati di portare avanti un piano di rilancio per il colosso dell’acciaio.