•
Analisi della situazione politica del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che sembra avviarsi verso un terzo mandato nonostante le controversie.
•
Una società di servizi è stata al centro di un’imponente truffa legata ai buoni pasto, che ha portato al sequestro di beni per un valore complessivo di 20 milioni di euro.
•
Un fatale incidente si è verificato sul tracciato del Centro Prove Porsche a Nardò, richiamando l’attenzione sulla sicurezza nelle piste di alta velocità.
•
Una straordinaria fuga dalla morte per due automobilisti nel quartiere Vomero di Napoli, salvati dai militari dopo essere stati inghiottiti da una voragine. L’incidente ha messo in luce i rischi legati al dissesto idrogeologico urbano.
•
Il governo italiano introduce nuove direttive per gli autovelox su strade a 50km/h, limitando le sanzioni ripetute nello stesso tratto entro un’ora.
•
La discussione sugli emendamenti per permettere un terzo mandato ai governatori sta creando divergenze tra i partiti della maggioranza, con la Lega che porta avanti la proposta e il resto delle forze politiche diviso fra contrarietà e possibili strategie di opposizione.
•
Con il ritrovamento dell’ultimo disperso si chiude la dolorosa conta delle vittime del crollo sul cantiere Esselunga di Firenze.
•
Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato l’Italia per la sua vicinanza, mentre le parole di Matteo Salvini su Alexei Navalny hanno scatenato polemiche e chieste di chiarimenti.
•
Un atto simbolico di sostegno per Alexei Navalny organizzato da Azione conduce a un’intervista approfondita con Matteo Richetti.
•
Approfondimento sulla manifestazione svoltasi a Roma in sostegno dell’oppositore russo Alexei Navalny, con il particolare coinvolgimento di un senatore della Lega.