•
Una 23enne è stata assalita da due uomini a Trieste, subendo violenza e rapina. La vicenda ha scatenato dibattiti sulla sicurezza urbana.
•
La figura di Benigni in Forza Italia e la sua ascesa politica nonostante un voto contrario ricevuto durante l’incarico da Vice di Tajani.
•
Un corteo a sostegno della Palestina si è trasformato in terreno di polemiche a seguito dell’esposizione di immagini violente raffiguranti ministri insanguinati. L’evento ha sollevato questioni sulla libertà di espressione e sull’uso di simboli shock.
•
Analisi dell’incontro tra il premier italiano Giorgia Meloni e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, con un focus sulle implicazioni future per l’Ucraina.
•
Gli incidenti seguiti alle manifestazioni studentesche pro-Palestina a Pisa e Firenze hanno suscitato la reazione di sindaci e rettori, che li hanno definiti inaccettabili.
•
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante un evento recente, ha riflettuto su cosa significhi detenere l’autorità, sottolineando che questa non si misura attraverso l’uso della forza.
•
Un riconoscimento al coraggio civile e alla dedizione dimostrata da 30 cittadini italiani che si sono distinti in atti di eroismo e solidarietà, premiati da Sergio Mattarella con l’Ordine al merito della Repubblica.
•
Matteo Salvini difende l’integrità e l’autonomia delle forze dell’ordine in seguito ad accuse e polemiche
•
La visita della Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni a Kiev rappresenta un importante gesto di sostegno per l’Ucraina che lotta per la propria sovranità e integrità territoriale nel contesto del conflitto con la Russia. Una panoramica degli eventi e delle dichiarazioni durante questo incontro di alto livello.
•
Antonio Tajani prende le redini di Forza Italia, orientando il partito verso le prossime sfide europee.