•
Un nuovo sistema di sicurezza nei cantieri edili introduce la patente a punti, ma suscita lo scontro tra CGIL e UIL
•
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al nuovo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, segnando un passo decisivo verso la ripresa economica dell’Italia.
•
L’anniversario del drammatico naufragio avvenuto al largo di Cutro ricorda la tragedia e sollecita un rinnovato impegno per affrontare le sfide dell’immigrazione.
•
Lo spoglio delle schede delle elezioni regionali in Sardegna ha avuto inizio, con la popolazione che attende i risultati.
•
Un grave episodio di femminicidio scuote la città di Lucca: un uomo ha assassinato la moglie a coltellate per poi consegnarsi alle autorità.
•
Le famiglie delle vittime della strage di Cutro intraprendono azioni legali nei confronti del governo per presunta omissione di soccorso.
•
Roberto Vannacci, esponente di Fratelli d’Italia, è indagato per presunti commenti discriminatori a sfondo razziale. La vicenda solleva dibattiti sull’odio in rete e sulla libertà di espressione.
•
Scopri le novità sulla sicurezza sul lavoro: una ‘patente a punti’ entra in vigore per gestire i rischi e garantire maggiore tutela per i lavoratori.
•
Francesco Lollobrigida, ministro dell’agricoltura, solleva critiche sulla PAC e chiede una revisione per correggere gli errori e sostenere meglio gli agricoltori italiani.
•
L’articolo descrive le iniziative di solidarietà e commemorazione dopo il tragico evento di Cutro, dove peluche e candele diventano simboli di lutto e vicinanza alle vittime.