•
La svolta nelle indagini sull’omicidio di Mico Geraci: arrestati i presunti mandanti, Pietro e Salvatore Rinella, legati alla mafia di Trabia.
•
Un’analisi approfondita dello sciopero generale indetto per l’8 marzo, con particolare attenzione alle motivazioni, ai settori coinvolti e agli impatti.
•
La storia di Makka, la ragazza che ha ucciso il padre per proteggere la madre, attraverso gli stralci dei suoi diari.
•
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha spiegato il suo approccio nell’esercizio del potere di firma delle leggi, sottolineando l’adesione ai doveri istituzionali.
•
La Corte d’Appello di Sassari conferma le condanne dei due imprenditori olbiesi accusati di finanziamento al terrorismo in Siria.
•
La presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, esprime sicurezza per le elezioni regionali in Abruzzo, mentre il centrodestra mostra ottimismo verso un esito positivo.
•
Dopo 25 anni di indagini, sono stati scoperti i mandanti dell’omicidio del sindacalista Geraci, gettando nuova luce su uno dei casi più oscuri della criminalità organizzata in Sicilia.
•
Una panoramica sui poteri e sul ruolo istituzionale del Presidente della Repubblica Italiana, figura centrale nel sistema politico italiano.
•
Uno sguardo al panorama politico abruzzese in vista delle elezioni regionali del 2024, con la conferma del supporto di Giorgia Meloni per la candidatura di Marco Marsilio.
•
La controversia scaturita dal commento di una professoressa sull’ex brigatista Balzerani ha provocato una dura reazione da parte di Matteo Salvini. La docente ha espresso il proprio disappunto riguardo all’accusa ricevuta.