•
L’escalation di tensione tra politica e giustizia in Italia dopo i sospetti di Tajani su de Raho riguardo gli accessi abusivi, e la questione di striano.
•
Un’analisi dettagliata dello sciopero generale che ha avuto luogo l’8 Marzo, esaminando l’impatto sulle città italiane e le risposte del governo e dei cittadini.
•
Un’analisi dell’intervista della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a ‘Dritto e Rovescio’, toccando temi caldi e suscitando diverse polemiche.
•
L’ex magistrato Raffaele Cantone annuncia un’approfondita analisi del dossier presentato da Striano sui fondi della Lega.
•
Un’analisi aggiornata sulle ultime notizie relative al conflitto tra Ucraina e Russia, con un focus sugli sviluppi maggiormente rilevanti.
•
Origini e significato dell’8 marzo, data che segna la Giornata Internazionale della Donna e i conflitti storici alle radici di questa commemorazione.
•
La discussione sul salario minimo torna alla ribalta politica in Italia, con la sinistra che si mobilita per portare nuovamente la legge in Parlamento.
•
Ursula von der Leyen è stata rieletta per guidare la Commissione Europea con un’ampia maggioranza di voti dal Partito Popolare Europeo.
•
L’opposizione italiana, ad eccezione di Italia Viva, avvia una raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che istituisca il salario minimo. L’azione mira a garantire equità e dignità nel mondo del lavoro.
•
Approfondimento sull’indagine che vede coinvolto Pasquale Striano nell’ambito di presunto dossieraggio e uso illecito di fondi all’interno del partito della Lega.