•
Le controversie sull’atteggiamento verso i gruppi anti-israeliani e le aspre critiche di Giuseppe Cruciani.
•
Una grande manifestazione per la pace si è svolta a Roma, vedendo la partecipazione di figure politiche come Landini e D’Alema. L’evento ha sollecitato il governo italiano a prendere una posizione più decisa sulla tregua nel contesto di un sanguinoso conflitto internazionale.
•
Dopo le forti piogge nella zona del Vomero a Napoli, le strade si trasformano in fiumi di fango, causando disagi e danni alla popolazione locale.
•
Un confronto violento tra gruppi rivali di origine albanese è sfociato in tragedia a Frosinone: il bilancio è di un morto e tre feriti.
•
Una panoramica dei danneggiamenti e dei disagi causati dalla forte ventata che ha interessato Palermo e la sua provincia il 10 marzo 2024.
•
Il Presidente Sergio Mattarella sottolinea la necessità di combattere molestie e pregiudizi contro le donne in Italia.
•
Un gruppo di 138 migranti è sbarcato a Lampedusa, segnando l’ultimo di una serie di arrivi sull’isola italiana. Le autorità sono al lavoro per fornire assistenza e identificare le persone arrivate.
•
In vista delle imminenti elezioni regionali, il centrosinistra abruzzese affila le strategie per corteggiare l’elettorato indeciso. Approfondiamo le mosse politiche e le possibili ripercussioni nel panorama regionale.
•
L’intervento di David Parenzo semina polemiche e proteste tra gli studenti dell’Università la Sapienza di Roma. Situazione tesa tra dibattiti e accuse.
•
In occasione dell’8 Marzo, la cantautrice Etta Scollo ha reso omaggio al Presidente Mattarella con un’esibizione musicale, sottolineando l’importanza del contributo femminile nella società.