•
La controversia tra Giorgia Soleri e il brand di cosmetici Overskinned ha messo in luce le dinamiche di comunicazione e rappresentazione nel mondo della bellezza e le aspettative del pubblico riguardo all’inclusività.
•
Il caso di Denise Pipitone, scomparsa nel 2004, rimane aperto con nuove segnalazioni e la speranza che non si spegne. Piera Maggio, la madre di Denise, continua a cercare la verità.
•
Approfondimento sulla miniserie ‘La lunga notte’, andata in onda su Rai 1, che ricostruisce le decisive ore che hanno portato alla caduta di Mussolini nel luglio del 1943.
•
Il mondo del cinema saluta Sandra Milo, attrice simbolo della dolce vita italiana e musa di Federico Fellini, scomparsa all’età di 87 anni.
•
Un’analisi dettagliata sugli ascolti TV di domenica 28 gennaio, con un confronto tra i principali programmi in onda.
•
Un viaggio attraverso le rivalità, le tensioni e le collaborazioni di Ornella Vanoni nell’industria musicale, dagli scontri con Rosanna Fratello alle confessioni con Fabio Fazio.
•
La miniserie Rai che ritrae le ore cruciali della caduta del fascismo attraverso gli occhi di personaggi storici e inventati, con Alessio Boni protagonista.
•
La superstar della musica Taylor Swift combatte contro la circolazione di immagini false generate dall’IA. X prende provvedimenti per bloccare la diffusione.
•
Un viaggio tra le previsioni astrologiche per l’ultima settimana di gennaio 2024. Scopriamo come i corpi celesti influenzeranno il corso degli eventi per ogni segno zodiacale.