•
Un’analisi delle recenti dichiarazioni di Selvaggia Lucarelli sul caso Ferragnez, tra critica sociale e riflessioni personali.
•
La città di Milano rende omaggio a Vasco Rossi, un’icona della musica italiana che ha trovato nell’amore e nella vita cittadina fonte di ispirazione e successo.
•
La seconda stagione di House of the Dragon promette battaglie sanguinose, intrighi politici e un potere femminile al centro della narrazione.
•
Una panoramica sul weekend trascorso separatamente da Fedez e Chiara Ferragni, tra voci di corridoio, presunte tensioni e la ricerca di un po’ di normalità.
•
Un’analisi del ricordo di Enrico Berlinguer, esplorando il suo impatto politico, il dramma della sua scomparsa e la persistenza della sua memoria collettiva in Italia.
•
Una riflessione introspettiva sul legame tra Massimo Troisi, l’amore per il cinema e i rimpianti che accompagnano la sua memoria.
•
Annunciati i finalisti di Musicultura 2024, tra novità musicali e conferme del panorama artistico italiano.
•
Scopri come Mediaset e Rai si contendono il titolo di primo editore televisivo in Italia, tra cifre ufficiali e dichiarazioni contrastanti.
•
Un’analisi dettagliata dei finalisti del Premio Strega 2024, mettendo in luce l’equilibrio tra generi, tematiche innovative e l’identità plurale della narrativa italiana contemporanea.