•
Zendaya racconta la sua esperienza in Spiderman e il suo rapporto con Tom Holland durante la sua apparizione a ‘Che tempo che fa’ di Fabio Fazio.
•
Il coraggio e la prevenzione nell’esperienza di Paola Perego dopo la scoperta di un tumore al rene durante un’ecografia routinaria.
•
Uno sguardo alle nuove frontiere della Biennale di Venezia, tra sicurezza, inclusione e la crescente presenza internazionale.
•
Un’analisi dettagliata degli eventi recenti a Uomini e Donne, con focus sull’episodio di compleanno di Ida Platano e le implicazioni romantiche.
•
Analisi sulla decisione di Israele di non aprire il proprio padiglione alla Biennale di Venezia finché non saranno liberati gli ostaggi, e le implicazioni politiche e culturali di tale scelta.
•
Il panorama televisivo italiano si anima di dibattiti e riflessioni intorno al programma #VivaRai2, tra conferme di nuove stagioni, pause annunciate e interventi politici.
•
Il debutto televisivo di Vincenzo Schettini con ‘La Fisica dell’Amore’ riunisce scienza e sentimenti in un format innovativo, promettendo un viaggio unico nell’universo delle relazioni umane attraverso gli occhi della fisica.
•
Una decisione artistica e politica di forte impatto alla Biennale di Venezia: il padiglione israeliano chiude temporaneamente per protestare contro la detenzione di ostaggi.
•
Un’analisi degli impegni e della vita privata di Fedez, tra l’apparizione al Coachella con Paris Hilton e i momenti in famiglia con Chiara Ferragni.
•
L’incarico di Fortunato Ortombina come nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala segna l’inizio di un nuovo capitolo per uno dei teatri più famosi al mondo.