•
Dettagli e sorprese delle puntate della popolare soap opera italiana ‘Un Posto al Sole’ in onda dal 22 al 26 aprile 2024.
•
Una panoramica sulla Biennale di Venezia del 2024, evidenziando la sua natura internazionale e la rappresentazione degli artisti italiani.
•
Esplorazione delle cause e delle conseguenze della prematura cancellazione dello show televisivo ‘Forte e Chiara’ di Chiara Francini dopo solo due episodi.
•
Uno sguardo approfondito sulla controversia tra Perla Vatiero, vincitrice dell’ultimo Grande Fratello, e il Codacons, con indagini avviate su possibili truffe.
•
Un dibattito sulla censura e la libertà di espressione si riaccende in Italia a seguito di decisioni editoriali di Rai3 riguardanti il monologo di Antonio Scurati per il 25 Aprile.
•
La riapertura di Palazzo Guiccioli a Ravenna segna un importante passo nella valorizzazione del patrimonio culturale cittadino, offrendo spazi dedicati a Lord Byron e alla storia del Risorgimento.
•
Un’analisi su come la presenza degli influencer sta ridisegnando l’identità del Coachella Festival, evidenziando un cambiamento che non tutti apprezzano.
•
La scelta e l’inaugurazione del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia crea dibattiti tra il sindaco di Venezia, il Ministro della Cultura e critici d’arte, delineando un panorama di opinioni contrastanti.
•
Una panoramica sugli eventi recenti che hanno caratterizzato la carriera di Mahmood, dall’incontro speciale con i fan ai dettagli del suo approccio musicale innovativo.
•
A due secoli dalla morte di George Gordon Byron, Ravenna rende omaggio al poeta con l’apertura di Palazzo Guiccioli come museo dedicato alla sua vita e al Risorgimento italiano.