•
Un allarme sulla scarsità di enzimi pancreatici necessari a molti pazienti viene lanciato dal celebre rapper Fedez, attirando l’attenzione delle istituzioni e del Ministero della Salute, che rispondono indicando le misure intraprese.
•
Il tecnico del Genoa, Alberto Gilardino, prepara la squadra per l’imminente partita contro il Lecce, una squadra descritta come ‘fastidiosa’ da affrontare.
•
L’insigne sopravvissuta dell’Olocausto, Liliana Segre, invita al dialogo anche chi le mostra ostilità, mentre riceve una laurea honoris causa.
•
In occasione del Giorno della Memoria, l’Europa si unisce nel ricordo delle vittime della Shoah e rinnova l’impegno contro l’antisemitismo attraverso cerimonie commemorative e le testimonianze dei sopravvissuti.
•
Alessia Marcuzzi sarà la co-conduttrice di ‘Viva Rai 2’ insieme a Fiorello, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2024.
•
Analisi della partita Juventus-Empoli con focus sulle scelte di formazione di Allegri e la tattica ispirata al tennis di Sinner applicata al calcio.
•
L’articolo descrive la situazione di Re Carlo in seguito al suo intervento alla prostata, evidenziando il supporto familiare e la presenza costante della regina consorte Camilla, nonché la visita di Kate Middleton.
•
Un weekend di alti e bassi per le sciatrici italiane Sofia Goggia e Federica Brignone nella Coppa del Mondo di sci alpino a Cortina d’Ampezzo.
•
Un’analisi dettagliata sulla ricerca di un nuovo attaccante per il Milan, con un focus su Joshua Zirkzee e le potenziali alternative.
•
La coppia italiana Bolelli e Vavassori sfiora l’impresa agli Australian Open, ma deve arrendersi in finale a Bopanna ed Ebden.