•
Il mondo del cinema saluta una delle sue leggende: Sandra Milo, musa di Federico Fellini e icona dello schermo, ci lascia lasciando dietro di sé un’eredità inestimabile di arte e passione.
•
Hamas pone condizioni per liberare gli ostaggi detenuti, le reazioni di Israele e la diplomazia internazionale in gioco per risolvere il conflitto.
•
La recente vittoria di Jannik Sinner all’Australian Open non solo celebra una nuova stella del tennis italiano ma apre una finestra su possibilità future e paragoni con grandi campioni.
•
Il mondo del cinema saluta Sandra Milo, attrice simbolo della dolce vita italiana e musa di Federico Fellini, scomparsa all’età di 87 anni.
•
La visione di un rapporto rinnovato tra Italia e Africa con il lancio del Nuovo Piano Mattei da parte del Primo Ministro italiano, in occasione del Vertice Italia-Africa al Senato.
•
Una disamina delle recenti polemiche che hanno coinvolto l’UNRWA, con la sospensione dei finanziamenti da parte di alcuni Paesi e le gravi accuse rivolte ai suoi dipendenti.
•
La prestazione di Sommer tra i pali dell’Inter e la solidità mostrata contro la Juventus pongono i riflettori sulla squadra di Inzaghi che si avvicina a un momento chiave della stagione, nonostante le controversie arbitrali.
•
Un’analisi dettagliata sugli ascolti TV di domenica 28 gennaio, con un confronto tra i principali programmi in onda.
•
Esplorazione della tradizione dei Giorni della Merla e delle loro recenti deviazioni dovute ai cambiamenti climatici.
•
Il difensore spagnolo Angelino si appresta a diventare un nuovo calciatore della Roma dopo l’atterraggio a Fiumicino e le visite mediche di rito.