Il mondo del tennis e le istituzioni italiane si sono incontrate in una circostanza speciale, quando Jannik Sinner, promessa del tennis italiano, ha fatto visita al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. Durante l’incontro, si è potuto assistere a momenti di informale condivisione sull’amore per lo sport e il tennis in particolare.
Un dialogo tra campioni
Il Quirinale è stata la cornice di uno scambio amichevole e pieno di stima tra il giovane tennista e il Capo dello Stato. Mattarella ha mostrato di seguire con interesse le vicende sportive nazionali, rivelando di aver assistito con piacere ad alcune partite di Sinner. Con una battuta, il Presidente ha anche accennato al fatto che la visione parziale del match gli ha giovato al buonumore, facendo sorridere i presenti.
Lezioni di umiltà e successo
Sinner ha espresso il suo apprezzamento per le parole del Presidente, rimarcando quanto siano state per lui fonte di ispirazione. Mattarella, da parte sua, ha lodato la semplicità del giovane sportivo, valutandola come un tesoro in ambito sportivo e umano. “Oggi ho imparato tanto dal Presidente”, ha dichiarato Sinner, testimonianza del forte impatto che l’incontro ha avuto su di lui.
Emozioni azzurre
Oltre a Sinner, una delegazione della Federazione Italiana Tennis ha partecipato all’evento al Quirinale, portando l’emozione di tutto il movimento sportivo nazionale. L’importanza del tennis in Italia è stata così sottolineata anche dalle più alte cariche dello Stato, segno di come lo sport possa davvero unire e ispirare a tutti i livelli della società.