Significato e Origine del Giorno della Memoria
Il 27 gennaio si commemora il Giorno della Memoria, data scelta in ricordo della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau nel 1945. Istituito per non dimenticare l’Olocausto, il genocidio di sei milioni di ebrei per mano nazifascista, e le leggi razziali, questo giorno rappresenta un’occasione per riflettere sulle pagine più buie della storia dell’umanità. Il Giorno della Memoria non è solamente un momento di ricordo, ma anche un monito per le future generazioni a combattere ogni forma di odio e discriminazione razziale.
Parole dei Politici Italiani
Durante le commemorazioni legate al Giorno della Memoria, Ignazio La Russa ha rimarcato la Shoah come ‘male assoluto’, sottolineando l’importanza di un impegno costante contro l’antisemitismo. Analogamente, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha messo in evidenza come il ricordo della malvagità nazifascista e delle leggi razziali debba rimanere impresso nella coscienza collettiva, affermando l’impegno del governo a estirpare la ‘piaga dell’antisemitismo’.
Educazione e Memoria
La celebrazione del Giorno della Memoria serve a mantenere viva la consapevolezza delle atrocità commesse durante la Seconda Guerra Mondiale e a educare le nuove generazioni. È attraverso la memoria storica che si possono costruire le fondamenta per un futuro in cui atti simili non trovino più terreno fertile. Il governo italiano, insieme a molteplici entità internazionali, lavora per rafforzare un percorso di memoria collettiva e sensibilizzazione, affinché le lezioni del passato non vengano mai dimenticate.