Atto vandalico a Trastevere: divelto il busto di Anna Magnani

Un gesto di vandalismo sconvolge il cuore culturale di Roma con la distruzione del busto dedicato ad Anna Magnani nel quartiere di Trastevere.

Un’offesa alla memoria e al patrimonio culturale di Roma. Questo è il sentiment che prevale a Trastevere, storico quartiere nel cuore della Capitale, dove ignoti hanno divelto il busto di Anna Magnani, simbolo del cinema italiano e volto indimenticabile di quel tessuto urbano. L’episodio si è verificato in un’area centrale del quartiere, frequentato quotidianamente da centinaia di persone tra residenti e turisti affascinati dalla sua storia e cultura.

La Magnani, icona di genuinità e talento, era particolarmente legata a Roma, città che le ha tributato onori e riconoscimenti anche dopo la sua morte, avvenuta nel 1973. Il busto, installato per ricordarne l’arte e la passione, è stato ritrovato danneggiato nelle vicinanze dopo una segnalazione anonima. Le forze dell’ordine stanno indagando sul caso, alla ricerca di testimoni e possibili registrazioni delle telecamere di sicurezza. La comunità di Trastevere e gli ammiratori di Anna Magnani in tutto il mondo esprimono forte indignazione e tristezza per un atto che colpisce non soltanto un simbolo della romanità ma l’intero patrimonio cinematografico italiano.

Le istituzioni locali hanno già annunciato che si procederà con la restaurazione e il ripristino del busto nel minor tempo possibile. L’atto vandalico non rimarrà un segno permanente sul volto di Trastevere, assicurano, sottolineando il valore imprescindibile di queste testimonianze per la memoria collettiva e l’identità culturale di Roma. Nel frattempo, sui social e sui media si moltiplicano messaggi di condanna e appelli a rispettare i luoghi e i simboli che narrano la storia della città e delle sue illustri personalità.