Furto da un milione di euro al Vittoriale: sparite 49 opere di Umberto Mastroianni

Un colpo audace che ha sottratto al Vittoriale degli Italiani 49 opere dell’artista Umberto Mastroianni, con un valore stimato di circa un milione di euro.

Introduzione

Il Vittoriale degli Italiani, il noto complesso museale situato a Gardone Riviera che fu la residenza del poeta Gabriele D’Annunzio, è stato teatro di un furto eclatante. Durante la notte, malviventi hanno sottratto 49 opere del celebre scultore italiano Umberto Mastroianni, nipote del più noto Marcello, un furto che ha lasciato sgomenti gli amanti dell’arte e che ha messo in allarme le forze dell’ordine.

Il furto

Secondo quanto riportato dalle fonti ufficiali, il furto è stato perpetrato con un’azione rapida ed efficace. I ladri hanno agito indisturbati e hanno potuto prelevare le opere, il cui valore totale viene stimato intorno al milione di euro, senza lasciare tracce significative che potrebbero immediatamente condurre alla loro identificazione. Gli addetti alla sicurezza non hanno potuto fare altro che constatare l’ammanco al momento della riapertura mattutina del museo.

Il valore delle opere e le indagini

Le opere di Mastroianni, caratterizzate da uno stile unico che fonde modernità e classicità, sono di grande importanza culturale e monetaria, gravando il furto di un peso non soltanto economico ma anche storico e artistico. Le indagini sono in corso, condotte da un pool di esperti che sta cercando di ricostruire i movimenti dei malviventi, analizzando le registrazioni delle telecamere di sicurezza e intervistando testimoni nelle vicinanze alla ricerca di possibili indizi che possano portare alla soluzione del caso e al recupero delle preziose sculture.