Meteo: torna la neve abbondante sulle Alpi

Previsioni meteo indicano nevicate significative sulle Alpi all’inizio della settimana, con possibilità di neve anche a bassa quota.

Il meteo sta per regalare un nuovo spettacolo bianco sull’arco alpino. Con l’arrivo di una perturbazione atlantica, le previsioni indicano che un’intensa fase nevosa interesserà le Alpi, portando neve fino a quote relativamente basse per il periodo.

Fase nevosa intensa

L’ingresso di masse d’aria umida e fredda da nord-ovest favorirà la formazione di precipitazioni nevose che, a partire da lunedì, andranno a interessare principalmente le regioni alpine. Tale fenomeno è dovuto all’abbassamento dello zero termico che, in concomitanza con la perturbazione in arrivo, potrebbe abbassarsi fino a 1200-1500 metri. Le nevicate, inizialmente moderate, potrebbero intensificarsi durante la notte e proseguire per tutto martedì.

Bassa quota a rischio neve

Non solo le cime alte, ma anche le valli e alcuni fondovalle alpini potrebbero svegliarsi con un insolito manto bianco. A seconda dell’intensità e della direzione dei venti, alcune aree geografiche come il Piemonte e la Lombardia, potrebbero essere interessate da nevicate anche al di sotto dei 1000 metri di quota. Questo evento, sebbene non eccezionale, è comunque significativo per il periodo in questione e attira l’attenzione degli appassionati di meteo e sport invernali.

Impatti e consigli

Le abbondanti nevicate previste possono avere impatti significativi sulle attività outdoor, sulla viabilità e sul rischio valanghe. È consigliabile rimanere informati attraverso aggiornamenti meteo costanti e seguire le raccomandazioni della protezione civile, specialmente per chi prevede spostamenti nelle aree interessate. Gli appassionati di montagna e sport invernali potrebbero essere tentati dall’abbondante neve fresca, ma è importante valutare attentamente le condizioni di sicurezza prima di ogni attività.